
L’olio extravergine di oliva è un condimento tipico della
cucina italiana e mediterranea, per le notevoli virtù fa parte del nostro stile
di vita a tavola e della nostra cultura.
Deriva dalla semplice spremitura a freddo delle olive, senza
alcun additivo, per cui tutti i suoi componenti nutrizionali si conservano per
mesi, proprio per questo, per avere un olio extravergine di oliva di qualità è
consigliabile rivolgersi sempre ad aziende agricole di fiducia che coltivino i
propri ulivi in modo naturale.
L’apporto nutrizionale e le tante proprietà curative sono
dimostrate da molti studi scientifici; è ricco di antiossidanti e di sostanze
con proprietà antinfiammatorie, produce acidi grassi essenziali che l’organismo
non è in grado di sintetizzare da solo, è un ottimo supporto per le vitamine
liposolubili (A, D, E, K).
Inoltre dagli studi più recenti è emerso che questo speciale
condimento regala alla nostra salute i seguenti benefici:
1) combatte il diabete e protegge il fegato (quantitativo
suggerito pari a quattro o cinque cucchiai al giorno);
2) previene i tumori per l’alto livello di polifenoli, sostanze
preziose per il mantenimento del nostro organismo;
3) previene l’ Alzheimer e le malattie degenerative dovute
all’invecchiamento grazie agli antiossidanti;
4) fa bene al latte materno perché contiene omega3;
5) aumenta il senso di sazietà, infatti, alcune molecole
aromatiche contenute nell’olio evo riescono a stimolare questa sensazione. Ecco
una buona motivazione per utilizzare questo condimento anche in regime di dieta
per chi vuole mantenere la linea;
6) riduce il rischio di ictus come appreso da uno studio
condotto presso l’Università di Bordeaux che, attraverso dei volontari, ha riscontrato un calo del 41% in quelli
che utilizzavano l’olio evo;
7) è ricco di antiossidanti che contribuiscono a prevenire
malattie vascolari e tumori oltre a svolgere un’azione antinfiammatoria e
antibatterica.
Questi sono i principali motivi per i quali
l’olio extravergine di oliva è l’elemento principe della nostra alimentazione
pertanto è bene non farlo mancare sulle nostre tavole; buono per condire,
friggere, insaporire si, ma ricordiamo sempre che è un vero e proprio elisir di
benessere oltre che un anti aging naturale.